Progettato per introdurre la robotica educativa nelle scuole dotate di un atelier creativo.
Grazie all’utilizzo delle schede elettroniche open source è completamente modulare ed adattabile alle varie esigenze didattiche. La programmazione avviene tramite Scratch oppure l’IDE di Arduino. La scocca esterna e le ruote vengono tagliate con il laser a partire da un disegno vettoriale. È possibile personalizzarne le decorazioni, inserendo nel percorso formativo l’engraving oppure il vinyl cutter o la stampa 3D.
Il circuito elettrico viene realizzato senza l’utilizzo di saldature: utilizzando i numerosi sensori ed attuatori presenti sul mercato si possono pensare molteplici attività da proporre agli studenti.
Per maggiori informazioni: https://www.wifi-informatica.it/l3ll/
Comments